C.G.I.
quando un'immagine vale più di mille parole
La C.G.I. (computer-generated imagery) è la branca della computer grafica 3D che si occupa della creazione di immagini e filmati tramite l'utilizzo di appositi software per la modellazione tridimensionale ed il rendering.
Grazie ad essa possiamo creare immagini indistinguibili da fotografie reali e nativamente studiate per uno specifico scopo comunicativo di prodotti, ambienti architettonici, concept pubblicitari e molto altro.
La C.G.I. è la nostra vera passione e la magia di veder nascere immagini perfette da disegni computerizzati 3D è ciò che ci spinge a dare sempre il massimo.
La barchetta del nostro logo rappresenta la passione che abbiamo nel rappresentare oggetti tridimensionali da qualunque vostra idea scritta su un semplice foglio di carta.
Una curiosità: sapete qual'è il modello 3D di riferimento standard della C.G.I.? Si chiama "Teiera dello Utah" e potete vederla renderizzata in cima a questa pagina.
perchè scegliere la c.g.i.
Nessun prodotto
Non serve che il prodotto esista o sia fisicamente realizzato per avere immagini fotografiche di alta qualità.
Sfondo trasparente
É possibile creare immagini su sfondo ambientato o trasparente con o senza ombra su canale alfa.
Economica
La C.G.I. ha costi nettamente inferiori rispetto a tutti gli altri metodi di acquisizione di immagini.
Non solo realismo
Oltre alle immagini fotografiche, la C.G.I. è il metodo migliore per creare infografiche ed illustrazioni artistiche.
Fotoinseribile
É possibile creare immagini di prodotti inseriti su fotografie di aree o spazi esistenti.
Ogni prospettiva
Le immagini possono rappresentare i soggetti da qualunque angolazione indipendentemente dalle loro dimensioni.
Ecologica
Non si produce fisicamente nulla, non si sposta nulla, non ci si incontra fisicamente, non servono set ne apparecchiature. Basta una mail!
& More
Modelli 3D interattivi dei tuoi prodotti o dei tuoi ambienti direttamente sul tuo sito web. La vera differenza tra la tua realtà e quella dei tuoi concorrenti.